Certamente: l’erogazione è garantita per i cittadini italiani con problemi di udito con invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 34%, a tutti i minori di 18 anni con difficoltà di udito e ai sordomuti riconosciuti.
Per ottenere l’esenzione è necessario iniziare da un esame audiometrico, per arrivare all’applicazione e collaudo dell’apparecchio acustico.
Per quanto riguarda il funzionamento pratico, tutti gli apparecchi acustici “lavorano” insieme all’orecchio, andando a sollecitare ed “allenare” alcune parti fondamentali per acquisire nuovamente un udito chiaro e nitido.
Nello specifico un microfono converte il suono in segnale elettrico, questo viene elaborato da un microchip che immediatamente amplifica e riconverte in vibrazioni sonore il contenuto raccolto attraverso un altoparlante, a un volume maggiore.
Effettua il test dell'udito online
© Centri Acustici Gentile srl | P.IVA 09968911215
Via Leonardo Da Vinci, 12/A – 84018 Scafati (SA)
powered by Udibox